La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo
€0
About this course
Il corso eroga 21 crediti ECM attraverso il FAD abbinato al corso:
“La terapia Manuale in Fisioterapia – approccio pratico“
Il coupon per accedere al videocorso ed ottenere gli ECM verrà inviato a conclusione del corso in presenza.
€ 420,00
Promozioni attive
solo per i primi 10 iscritti
Sconto studenti
€ 350,00
Sedi e date
Francavilla al Mare (CH)
10-11 giugno 2023
Villa Maria Hotel Spa Via San Paolo, Contrada Pretaro, 1 – Francavilla al Mare (CH)
Caserta
7-8 ottobre 2023
Centro Morrone Via Marchesiello 132 – Caserta
Presentazione del corso
Il corso “La spalla: Valutazione clinica e trattamento riabilitativo” ha l’obiettivo di fornire ai partecipanti un inquadramento e una conoscenza specifica delle principali patologie ortopediche della spalla, mediante il riconoscimento delle caratteristiche cliniche che le contraddistinguono.
La parte teorica, dall’anatomia alla biomeccanica della spalla verrà supportata dall’insegnamento:
- dell’anamnesi,
- dell’osservazione,
- e della conoscenza dei test clinici, che costituiscono i principali elementi di valutazione.
L’acquisizione di ogni singolo elemento condurrà al riconoscimento della patologia e alla strutturazione del percorso riabilitativo specifico.
Gli argomenti trattati riguarderanno le patologie più frequenti che il terapista si trova a dover affrontare e risolvere come:
- l’instabilità traumatica ed acquisita
- la spalla dell’atleta
- le patologie tendinee della cuffia dei rotatori
- le discinesie della scapola
Durante il corso verranno proposti numerosi casi clinici per evidenziare le caratteristiche presenti in ogni singola disfunzione. L’aspetto teorico sarà abbinato alla parte pratica in modo da poter rendere più concreti gli argomenti precedentemente discussi.
L’osservazione sarà associata ai test clinici sull’instabilità e sulla cuffia dei rotatori. La corretta esecuzione ed interpretazione di ogni singolo test è necessaria per avere una corretta interpretazione dei sintomi. Si indicheranno i tempi riabilitativi del trattamento conservativo ed i protocolli riabilitativi post-chirurgici.
La parte pratica sarà arricchita dalle tecniche di terapia manuale e dall’indicazione degli esercizi terapeutici utili per il corretto recupero funzionale dell’arto superiore. Ad ogni argomento seguirà un momento comune di discussione con i partecipanti in modo d’approfondire ogni singolo elemento con l’obiettivo di accrescere le competenze specifiche.
Destinatari
Fisioterapisti, medici chirurghi, studenti
Programma del corso
1° giornata
8.30 Registrazione partecipanti
9.00 Introduzione al corso
9.50 Osservazione e valutazione clinica del paziente
12.10 L’instabilità gleno/omerale traumatica
12.20 La Spalla dell’atleta: Il conflitto Postero Superiore
13.15 PAUSA PRANZO
14.15 Casi clinici
14.30 Instabilità gleno/omerale volontaria
15,30 Trattamento Riabilitativo conservativo e post‐chirurgico
16,30 Parte pratica: Test clinici
18.00 Chiusura lavori prima giornata
2° giornata
8.30 La Cuffia dei Rotatori: anatomia e funzione
9.00 Cause scatenanti le patologie di cuffia
9.30 Le tendinopatie calcifiche
10.00 Le patologie del CLB
11.00 Trattamento Riabilitativo conservativo e post‐chirurgico
12.00 Le discinesie della Scapola (parte I): classificazione, valutazione e trattamento
13.00 PAUSA PRANZO
14.00 PRATICA: Mobilizzazioni passive e tecniche di presa
16.00 PRATICA: L’esercizio terapeutico
17.30 Chiusura dei lavori
Docenti
Dott. Francesco Inglese
Modalità di iscrizione e pagamento
Compilare la scheda di iscrizione sul sito ed effettuare il pagamento dell’acconto di € 122,00 (€ 120,00 di acconto + € 2,00 per la marca da bollo) tramite bonifico bancario intestato a:
GECO FORMAZIONE s.r.l.
IBAN: IT 14 C 02008 16202 000105662110
BIC: UNCRTTM1590Causale: Iscrizione corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo sede di….
Il saldo può essere versato tramite bonifico una settimana prima dell’inizio del corso.
Richiedi informazioni
Per ricevere maggiori informazioni su questo corso, contattaci ai recapiti seguenti oppure lascia un messaggio.