a

Articoli scientifici

  /  Articoli scientifici
  • Terapia Fisica Strumentale in Riabilitazione: Evidenze, Applicazioni Cliniche ed Esempi Pratici

    Abstract La terapia fisica strumentale (TFS) rappresenta un pilastro fondamentale della riabilitazione moderna, grazie all’impiego di tecnologie che utilizzano energie fisiche per favorire il recupero funzionale, ridurre il dolore e migliorare i processi riparativi dei tessuti. Il presente articolo analizza i principali strumenti utilizzati, le basi fisiologiche, le evidenze scientifiche e le applicazioni cliniche, con esempi […]

    Leggi tutto

  • Vertigini: Inquadramento Diagnostico e Trattamento Riabilitativo

    Abstract Le vertigini rappresentano un sintomo comune nella pratica clinica, con eziologie che spaziano da disfunzioni periferiche dell’apparato vestibolare a cause centrali di origine neurologica. La corretta diagnosi differenziale è fondamentale per impostare il trattamento adeguato. La riabilitazione vestibolare, basata su esercizi specifici, rappresenta una terapia efficace in numerose condizioni, riducendo la sintomatologia e migliorando l’equilibrio. […]

    Leggi tutto

  • Lipedema: dalla diagnosi ai trattamenti medici e fisioterapici

    Abstract Il lipedema è una malattia cronica del tessuto adiposo, spesso sotto-diagnosticata e confusa con obesità o linfedema. È caratterizzata da un’anomala e dolorosa deposizione di tessuto adiposo, prevalentemente negli arti inferiori. Sebbene non sia correlata a disfunzioni metaboliche come l’obesità, può coesistere con essa, complicandone la gestione. Questo articolo analizza in modo approfondito i meccanismi […]

    Leggi tutto

×