Lo squilibrio muscolare orofacciale: valutazione e strategie riabilitative
€0
About this course
Lo squilibrio muscolare orofacciale: valutazione e strategie riabilitative
20-21 giugno 2025
Online in diretta sulla nostra piattaforma FAD, con la possibilità di interagire con la docente
19,5 Crediti ECM
€ 252,00
Sconto studenti
€ 252,00 € 222,00
Informazioni sul corso
Con il presente corso si vuole apportare un contributo conoscitivo degli aspetti diagnostici, clinici e terapeutici, della patologia della comunicazione legata all’alterazione delle funzioni orali: lo squilibrio muscolare orofacciale in età evolutiva – adolescenziale ed adulta.
Obiettivo finale é quello di presentare una metodologia diagnostica – terapeutica chiaramente oggettivabile ed aumentare le conoscenze e le competenze teorico-pratiche del logopedista al fine di rispondere in modo completo alle richieste del medico specialista in ortognatodonzia e chirurgia orale e alle esigenze sempre più numerose dell’utenza (età evolutiva ed adulta).
Ciò porta, inevitabilmente, a considerare l’inquadramento diagnostico in un approccio multi e interdisciplinare, coinvolgendo e collaborando con più figure professionali, medici e non, ognuna con le proprie conoscenze di base, competenze, strumenti di lavoro, abilità professionali.
Allo stato attuale, il logopedista, attraverso precisi strumenti di valutazione, deve dimostrare di essere in grado di sviluppare un programma d’intervento educativo – rieducativo che conduca a risultati soddisfacenti nel più breve tempo possibile.
Destinatari
Fisioterapisti, medici chirurghi, logopedisti, odontoiatri, studenti
Programma
1° giorno
9,00 – 13,00 DEFINIZIONE
- Strutture Funzioni Muscolari del complesso Cranio-oro-facciale
- Lingua: muscolo che fa lavorare muscoli.
- INTERDISCIPLINARIETA’
- RACCOLTA DATI – Restituzione al paziente/ invio altri professionisti
- PROTOCOLLO/I DI VALUTAZIONE LOGOPEDICA nelle varie fasce di età: Generale e/o Specifico
- RACCOLTA DATI – Restituzione al paziente/ invio altri professionisti
- Come documentare (archivio)
- TABELLA COMPARATIVA (relazione finale)
- MOTIVAZIONE: come motivare e come mantenere alta la motivazione nelle varie fasce di età (video dimostrativi, esempi)
- Quando applicare / non applicare la Terapia Logopedica Mio-funzionale.
13,00 – 14,00 PAUSA PRANZO
14,00 – 16,00 TERAPIA MIO-FUNZIONALE OROFACCIALE
- Strategie educative/ rieducative per ogni fase della terapia:
presa di coscienza, percezione, apprendimento del “nuovo gesto motorio”, automatizzazione, generalizzazione dell’espletamento delle funzioni orali
- Programma per risoluzione del vizio orale nelle varie fasce di età.
- Il massaggio oro-facciale
16,00 – 18,30 Esercitazioni pratiche con la docente in diretta
- Stimolazione extra-orale – intra-orale e complesso cranio oro-facciale (tattile, termica, olfattiva, gustativa) comprese la terapia con strumenti e massaggiatori vibranti e a vibrazione di frequenza
- Allenamento muscolare generale
- Allenamento muscolare specifico
- Intensità, durata, quantità programma allenamento oro-facciale
- OBIETTIVI:
2° giorno
8,30 – 13,00 OBIETTIVI:
programma esercizi mio-funzionali generale
programma esercizi specifici
Terapia della funzione RESPIRAZIONE (compreso programma giornaliero e notturno)
Terapia della funzione MASTICAZIONE
Terapia della funzione DEGLUTIZIONE (salivare, liquidi e solidi)
Terapia ARTICOLAZIONE VERBALE FONATORA
Terapia MIMICA oro-facciale,GUSTO e OLFATTO
ESERCITAZIONI PRATICHE i partecipanti proveranno alcune tecniche sotto la guida della docente
- Programma di Mantenimento
- Dimissione – conclusione terapia
Docente
Modalità di iscrizione e pagamento
Compilare la scheda di iscrizione sul sito ed effettuare il pagamento di € 70,00 tramite bonifico bancario intestato a:
GECO FORMAZIONE s.r.l.
IBAN: IT14C0200816202000105662110
BIC: UNCRTTM1590Causale: Iscrizione corso SMOF
Il saldo può essere versato tramite bonifico una settimana prima dell’inizio del corso.
Richiedi informazioni
Per ricevere maggiori informazioni su questo corso, contattaci ai recapiti seguenti oppure lascia un messaggio.
Iscriviti al corso
Lo squilibrio muscolare oro-facciale: valutazione e strategie riabilitative
Members
Lorem Ipsn gravida nibh vel velit auctor aliquet. Aenean sollicitudin, lorem quis bibendum auci elit consequat ipsutis sem nibh id elit. Duis sed odio sit amet nibh vulputate cursus a sit amet mauris. Morbi accumsan ipsum velit. Nam nec tellus a odio tincidunt auctor a ornare odio. Sed non mauris vitae erat consequat auctor eu in elit.