![Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept)](https://gecoformazione.it/wp-content/uploads/2025/02/Corso-Sistema-di-Riequilibrio-Modulare-Progressivo-R.M.P.-Kabat-concept.jpeg)
Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept)
Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept): Un’Opportunità Unica di Formazione Avanzata
Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept)
Il Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept), promosso da Geco Formazione, rappresenta un’opportunità di formazione avanzata per fisioterapisti e professionisti della riabilitazione. Questo corso approfondisce le tecniche sviluppate dal Dr. Kabat negli anni ‘50 e successivamente ampliate dal Dr. Ft. Giuseppe Monari, che ha elaborato un complesso sistema valutativo e terapeutico basato sulle concatenazioni cinetiche modulari e sulle strutture piramidali a funzioni interconnesse.
Il Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept) si distingue per il suo approccio innovativo, che permette di applicare il metodo non solo ai pazienti con lesioni midollari e periferiche, ma anche a soggetti affetti da emiplegia, atassia, sclerosi multipla e malattia di Parkinson. Inoltre, il corso affronta strategie metodologiche specifiche per l’età evolutiva e il trattamento delle patologie muscolo-articolari.
Struttura e Metodologia Didattica del Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept)
Il Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept) è strutturato in 230 ore di insegnamento, suddivise in 12 stage formativi distribuiti nell’arco di un anno. L’attività didattica include lezioni teoriche e pratiche, esercitazioni con i docenti e trattamenti su pazienti neurologici e ortopedici. Gli studenti devono indossare abbigliamento ginnico sin dal primo giorno per favorire la pratica diretta delle tecniche apprese.
Il programma prevede una combinazione di:
- Lezioni in DAD per acquisire le conoscenze teoriche;
- Lezioni frontali con esperti del settore;
- Dimostrazioni pratiche delle tecniche del Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo;
- Esercitazioni pratiche tra discenti per sviluppare competenze manuali;
- Osservazione e trattamento di pazienti neurologici e ortopedici per applicare le metodiche in un contesto clinico reale.
Programma e Moduli del Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept)
Il Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept) è articolato in quattro moduli principali:
![](https://gecoformazione.it/wp-content/uploads/2025/02/Corso-Sistema-di-Riequilibrio-Modulare-Progressivo-R.M.P.-Kabat-concept-1-1024x538.jpeg)
Modulo I: Basi Neurofisiologiche e Chinesiologiche del Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo (Kabat concept)
- Introduzione ai principi del metodo Kabat
- Tecniche di base e loro evoluzione
- Stimolazione dei fulcri prossimali
- Schemi motori della testa, arto superiore e inferiore
Modulo II: Tecniche Specifiche e Concatenazioni Neuromotorie (Kabat concept)
- Tecniche specifiche di reclutamento motorio
- Concetto di irradiazione neuromotoria
- Schemi bilaterali e combinati
- Tecniche di rilasciamento e allungamento
- Progressione e valutazione delle capacità di allungamento muscolare
Modulo III: Valutazioni e Analisi Funzionale (Kabat concept)
- Valutazione e progressione delle capacità motorie dell’arto superiore e inferiore
- Valutazione del controllo posturale e dell’equilibrio
- Progressioni piramidali e loro applicazione nella riabilitazione
- Studio del complesso motorio del cammino
Modulo IV: Applicazione Pratica su Patologie Neurologiche e Ortopediche (Kabat concept)
- Trattamento di pazienti emiplegici
- Riabilitazione nella malattia di Parkinson
- Approcci terapeutici per la sclerosi multipla
- Gestione dei disturbi dell’equilibrio e delle atassie
- Trattamento di mielolesioni e lesioni periferiche
- Strategie terapeutiche per cifosi, lordosi e rachialgie
- Applicazioni nel trattamento delle patologie dell’apparato locomotore
- Interventi su pazienti amputati
- Trattamento dei nervi cranici (III, IV, V, VI, VII, XII)
- Approcci riabilitativi per problemi respiratori
- Tecniche specifiche per il pavimento pelvico
Obiettivi del Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept)
Al termine del Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept), i partecipanti saranno in grado di:
- Effettuare una valutazione approfondita delle capacità motorie del paziente;
- Applicare tecniche avanzate di facilitazione neuromuscolare propriocettiva;
- Sviluppare un piano di trattamento personalizzato per pazienti con patologie neurologiche e ortopediche;
- Integrare le conoscenze teoriche con la pratica clinica per migliorare la qualità della riabilitazione.
Crediti ECM e Costi del Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept)
Il Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept) si svolgerà tra maggio 2025 e maggio 2026 presso il Best Western Premier Villa Fabiano Palace Hotel a Rende (CS). Il corso attribuisce 50+50 crediti ECM per un totale di 100 crediti ECM.
Il costo del corso è di € 3.200, con agevolazioni per gruppi di almeno 5 fisioterapisti (€ 3.040) e sconto studenti (€ 2.880).
Conclusione: Un’Esperienza Formativa Imperdibile
Il Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept) è una delle esperienze formative più complete e avanzate per fisioterapisti e professionisti della riabilitazione. Grazie a un programma strutturato e all’insegnamento di esperti qualificati, i partecipanti potranno acquisire competenze pratiche di alto livello e aggiornare le loro conoscenze sulla riabilitazione neuromuscolare.
Se sei un fisioterapista che desidera approfondire il metodo Kabat e le sue applicazioni più moderne, non perdere l’opportunità di partecipare al Corso Sistema di Riequilibrio Modulare Progressivo R.M.P. (Kabat concept) e migliorare la qualità della tua pratica professionale.