Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali
Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali: L’eccellenza nella formazione per fisioterapisti
Un Corso Storico e Unico nel Suo Genere Il Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali, promosso da Geco Formazione, rappresenta un’opportunità senza precedenti per i fisioterapisti che desiderano approfondire la Medicina Manuale e la Manipolazione Vertebrale. Questo corso, il primo in Italia a rendere accessibile la manipolazione vertebrale ai fisioterapisti sin dagli anni ’90, si distingue per la qualità dell’insegnamento e per le competenze pratiche acquisite dai partecipanti.
Il Prestigioso Patrocinio dell’Accademia Italiana di Manipolazioni Vertebrali
Un elemento distintivo del Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali è il patrocinio esclusivo dell’Accademia Italiana di Manipolazioni Vertebrali, presieduta dall’onorevole Prof. Jean Yves Maigne. Grazie a questa certificazione, il corso garantisce un livello formativo elevato, basato su un approccio medico-scientifico rigoroso e sull’applicazione della metodica del Reclutamento Vertebrale.
Un Certificato Registrato in Terapia Manuale Vertebrale
Al termine del Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali, i partecipanti riceveranno un Certificato Registrato in Terapia Manuale Vertebrale, riconosciuto ufficialmente e spendibile nel mondo professionale. Questo attestato certifica le competenze acquisite e permette di attestare la propria preparazione nella disciplina della Medicina Manuale.
Un Percorso Formativo Unico con Opportunità di Rifrequenza Gratuita
Uno degli aspetti più innovativi del Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali è la possibilità di rifrequentare gratuitamente le lezioni in altre sedi e in date diverse, compatibilmente con la disponibilità dei posti. Questa opportunità è riservata ai corsisti, con priorità per i soci dell’Accademia MIA, e rappresenta un valore aggiunto fondamentale per il perfezionamento delle tecniche apprese.
Struttura e Programma del Corso
Il Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali si articola in sei giornate suddivise in due moduli (venerdì, sabato e domenica). La formazione prevede un bilanciamento tra teoria e pratica, con circa 40 ore di lezione equamente ripartite.
Il primo modulo comprende:
- Venerdì: registrazione partecipanti e lezione teorico-pratica (14:00 – 19:00)
- Sabato: lezione teorico-pratica (9:00 – 18:30)
- Domenica: lezione teorico-pratica (9:00 – 13:30)
Il secondo modulo segue lo stesso schema orario:
- Venerdì: lezione teorico-pratica (14:30 – 19:00)
- Sabato: lezione teorico-pratica (9:00 – 18:30)
- Domenica: lezione teorico-pratica (9:00 – 13:30)
L’Importanza della Pratica e della Ripetizione dei Gesti Tecnici
Il Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali è progettato per permettere ai partecipanti di acquisire sicurezza nelle tecniche attraverso la ripetizione del gesto fin dalle prime sessioni. Questo metodo garantisce la precisione e l’autonomia operativa già alla fine del percorso formativo. Il numero ristretto di partecipanti (da 12 a 25) consente di svolgere esercitazioni efficaci e produttive.
Aspetti Pratici e Requisiti per i Partecipanti
Per un miglior svolgimento delle lezioni, si consiglia ai partecipanti di indossare un abbigliamento comodo e scarpe con suola in gomma. Inoltre, è preferibile portare una radiografia del rachide cervicale per una migliore valutazione delle condizioni vertebrali.
Responsabilità Professionale e Assistenza Post-Corso
I professionisti che intendono esercitare le tecniche apprese dovrebbero includere la Terapia Manuale Vertebrale nella loro assicurazione di responsabilità professionale. Il docente del corso rimarrà disponibile per supporto e approfondimenti anche dopo la conclusione del corso, attraverso contatti telefonici, gruppi Facebook e WhatsApp dedicati.
Un Percorso Didattico Completo per la Formazione di Eccellenza
Durante il Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali, verranno trattati argomenti fondamentali come la storia delle manipolazioni, le scuole di pensiero (osteopatia, chiropratica, medicina manuale), la biomeccanica della colonna vertebrale, i principi del Reclutamento Vertebrale e le tecniche specifiche per ciascun tratto della colonna (cervicale, dorsale, lombare).
Programma Dettagliato del Primo Modulo
- Manipolazioni nella storia e in veterinaria
- Scuole di pensiero: Osteopatia, Chiropratica, Medicina Manuale
- Tipologie di manipolazioni: dirette, indirette, semi-indirette
- Neurofisiologia e Meccanismo d’azione
- Semeiotica Manuale e Test Neurologici
- Tecniche specifiche per il rachide cervicale (C1-C7)
- Tecniche per il rachide dorsale (D1-D12)
Programma Dettagliato del Secondo Modulo
- Sindrome toraco-lombare di Maigne
- Patologie del rachide lombo-sacrale
- Tecniche per il rachide lombo-sacrale (L1-S1 e coccige)
- Manipolazione delle articolazioni periferiche (spalla, gomito, polso, sacro-iliaca, anca, ginocchio, piede)
- Esami finali e verifica dell’apprendimento
Un’Esperienza Formativa Concreta e Professionalizzante
L’obiettivo del Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali è fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per eseguire diagnosi corrette e stabilire percorsi terapeutici efficaci. Integrando la Medicina Manuale con altre terapie complementari, i professionisti saranno in grado di offrire un servizio più completo ai propri pazienti.
Date e Sedi del Corso
Le iscrizioni al Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali sono aperte con posti limitati.
- 1° modulo: 28-30 marzo 2025
- 2° modulo: 16-18 maggio 2025
- Sede: Best Western Premier Villa Fabiano Palace Hotel, Rende (CS)
Costi e Promozioni
Il costo del corso è di €1.172,00. Promozione attiva: €1.052,00 per gli studenti.
Il Corso Chiroterapia e Manipolazione Vertebrali rappresenta un’occasione unica per tutti i professionisti del settore che desiderano specializzarsi nella Medicina Manuale. Grazie alla qualità dell’insegnamento e alla possibilità di rifrequentare gratuitamente, questo corso garantisce un apprendimento solido e duraturo, utile per una pratica clinica efficace e sicura.