a

GECO Formazione

  /  Non classé   /  Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta
Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta

Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta

Un’opportunità di formazione multidisciplinare

Il Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta, promosso da Geco Formazione, rappresenta un’opportunità unica per i professionisti della salute che desiderano approfondire le loro conoscenze e competenze sulla gestione delle deformità della colonna vertebrale. Il corso si terrà il 24 e 25 maggio 2025 presso il Centro Morrone in Via Marchesiello 132 a Caserta.

Durante i due giorni di formazione intensiva, i partecipanti avranno l’occasione di apprendere attraverso lezioni teorico-pratiche, discussioni di casi clinici e valutazioni posturali. Questo approccio multidisciplinare consente un’interazione diretta con docenti esperti e l’acquisizione di competenze pratiche per il trattamento della scoliosi.

Struttura e obiettivi del Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta

Il Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta è strutturato su due giorni di formazione per un totale di 18 ore full immersion. L’obiettivo principale è fornire ai discenti una conoscenza approfondita sulla scoliosi, dalla diagnosi al trattamento, attraverso un approccio basato sulle più recenti linee guida scientifiche.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:

  • Riconoscere i fattori di rischio associati alla scoliosi.
  • Effettuare una valutazione posturale e funzionale completa.
  • Comprendere le metodologie diagnostiche e di misurazione radiologica.
  • Collaborare efficacemente con altri professionisti sanitari per un trattamento multidisciplinare.
  • Elaborare un piano terapeutico individualizzato per i pazienti con scoliosi.

Il programma del Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta

Il corso si sviluppa in due giornate, ciascuna suddivisa in sessioni tematiche condotte da esperti del settore.

Primo giorno: Fondamenti di scoliosi e diagnosi clinica

  • Ore 9.00 – Presentazione del corso
    Il corso inizia con una panoramica generale sugli obiettivi e le metodologie di apprendimento.
  • Ore 9.30 – Il rachide: anatomia, biomeccanica e sviluppo
    Il Dott. Mattia Enrico Maria, Medico Chirurgo Fisiatra, guiderà i partecipanti attraverso lo studio dell’anatomia, della fisiologia e della crescita ossea, con particolare attenzione ai test di Tanner e ai parametri di sviluppo puberale.
  • Ore 11.10 – La scoliosi: differenza tra paramorfismo e dismorfismo
    Una lezione fondamentale per distinguere le alterazioni posturali transitorie dalle deformità strutturali permanenti della colonna vertebrale.
  • Ore 14.00 – Classificazioni delle scoliosi
    In questa sessione, verranno analizzate le diverse classificazioni della scoliosi in base alla curva, all’eziopatogenesi, al grado angolare e all’età di insorgenza.
  • Ore 16.10 – Esame clinico: teoria e pratica
    I partecipanti apprenderanno come eseguire una corretta valutazione clinica del rachide, utilizzando test diagnostici validati scientificamente come il test di Risser, l’angolo di Cobb e l’indice di Metha.
  • Ore 18.00 – Le pubblicazioni scientifiche a supporto del trattamento conservativo
    Una revisione delle più recenti evidenze scientifiche a favore delle terapie conservative per la scoliosi.
Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta

Secondo giorno: Approcci terapeutici e strategie riabilitative

  • Ore 9.00 – La valutazione fisioterapica nell’analisi rachidea
    La Dott.ssa Irma Bencivenga, fisioterapista, illustrerà le metodologie di osservazione e analisi posturale.
  • Ore 10.00 – Osservazione del paziente secondo i principi posturali
    Verrà approfondita l’importanza di un’analisi posturale dettagliata per individuare schemi compensatori e strategie correttive.
  • Ore 11.10 – La propriocezione come strumento per un compenso efficace
    Il ruolo della propriocezione nella gestione della scoliosi e nelle strategie riabilitative personalizzate.
  • Ore 12.00 – Il trattamento riabilitativo: dalla teoria alla pratica
    Una sessione pratica sulle tecniche riabilitative specifiche per la scoliosi, inclusi esercizi di rieducazione posturale.
  • Ore 14.00 – La teoria di Busquet sulle deformazioni rachidee
    Un approfondimento sul metodo di Busquet e sulle sue applicazioni nel trattamento della scoliosi.
  • Ore 15.00 – Il Metodo Mézières e la scoliosi
    L’approccio della metodica Mézières nel miglioramento della postura e nella correzione delle deformità spinali.
  • Ore 17.10 – Progetto riabilitativo individuale
    I partecipanti impareranno a sviluppare piani di trattamento personalizzati per i pazienti con scoliosi, tenendo conto delle caratteristiche cliniche specifiche.
  • Ore 18.45 – Test ECM e chiusura dei lavori
    Conclusione del corso con il test ECM per il riconoscimento dei crediti formativi e la consegna degli attestati di partecipazione.

Crediti ECM
23,3

Costo
€ 402,00

SCONTO DI 50 EURO PER GRUPPI DI 3

Sconto studenti
€ 302,00

Perché partecipare al Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta?

Il Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta è un’opportunità imperdibile per fisioterapisti, osteopati, medici e altri professionisti sanitari che desiderano acquisire competenze avanzate nella gestione della scoliosi. Grazie alla presenza di docenti esperti e all’approccio pratico, il corso fornisce strumenti immediatamente applicabili nella pratica clinica quotidiana.

Partecipare significa non solo approfondire le proprie conoscenze, ma anche entrare in contatto con altri professionisti del settore, creando occasioni di networking e confronto professionale.

Iscrizioni e informazioni

Le iscrizioni per il Corso Scoliosi Maggio 2025 a Caserta sono già aperte. Per maggiori informazioni sulle modalità di partecipazione, i costi e i dettagli organizzativi, è possibile visitare il sito ufficiale di Geco Formazione o contattare direttamente l’organizzazione. Non perdere questa occasione per ampliare le tue competenze e migliorare il tuo approccio clinico nella gestione della scoliosi.

Leave a comment

×