La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo
Corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo – Un Percorso Formativo Completo
Il corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo offerto da Geco Formazione rappresenta una risorsa fondamentale per i professionisti del settore sanitario che desiderano approfondire le loro competenze sulle patologie della spalla. Questo corso si distingue per il suo approccio integrato tra teoria e pratica, ideale per fisioterapisti, medici chirurghi e studenti del settore.
Obiettivi e Struttura del Corso
L’obiettivo principale del corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo è quello di fornire una conoscenza approfondita delle patologie ortopediche della spalla, attraverso un’accurata valutazione clinica. Il corso è strutturato in modo da alternare momenti di teoria, focalizzati sull’anatomia e biomeccanica della spalla, a momenti di pratica, durante i quali i partecipanti potranno esercitarsi con test clinici essenziali per la diagnosi e la pianificazione del trattamento riabilitativo.
Contenuti Teorici
La parte teorica del corso copre tutto ciò che è necessario sapere sull’anamnesi e sull’osservazione clinica. Gli studenti apprenderanno a riconoscere le caratteristiche cliniche distintive delle principali patologie della spalla, come l’instabilità traumatica, la spalla dell’atleta, le patologie tendinee della cuffia dei rotatori e le discinesie della scapola.
Pratica Clinica e Casi di Studio
Durante le sessioni pratiche del corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo, i partecipanti avranno l’opportunità di applicare direttamente quanto appreso. Attraverso l’analisi di casi clinici, gli istruttori dimostreranno le tecniche di valutazione per l’instabilità e i problemi della cuffia dei rotatori. L’enfasi sarà posta sulla corretta esecuzione e interpretazione dei test clinici, fondamentali per una diagnosi accurata e per la definizione dei tempi riabilitativi.
Metodologie di Riabilitazione
Il corso si sofferma anche sulle tecniche di terapia manuale e sugli esercizi terapeutici che contribuiscono al recupero funzionale dell’arto superiore. I protocolli di trattamento conservativo e quelli post-chirurgici saranno discussi dettagliatamente, fornendo agli studenti gli strumenti necessari per gestire i diversi scenari riabilitativi.
Interazione e Crescita Professionale
Un elemento distintivo del corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo è l’opportunità di interazione tra i partecipanti e i docenti. Momenti di discussione comune seguiranno ogni argomento trattato, permettendo di approfondire ogni aspetto e di risolvere eventuali dubbi, con l’obiettivo di accrescere le competenze specifiche di ogni studente.
Con una forte enfasi sulla pratica clinica supportata da una solida base teorica, il corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo di Geco Formazione è un’opportunità imperdibile per chi opera nel campo della riabilitazione ortopedica e desidera eccellere nella cura delle patologie della spalla.
Programma Dettagliato del Corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo
Prima Giornata: Da Teoria a Pratica La prima giornata del corso inizia alle 8.30 con la registrazione dei partecipanti, seguita da un’introduzione alle 9.00 che pone le basi per il resto della giornata. Subito dopo, si passa alla fase di osservazione e valutazione clinica del paziente, un aspetto cruciale per chi opera nel campo della riabilitazione della spalla. A metà mattina, i focus si spostano sull’instabilità gleno/omerale traumatica e sulle sfide specifiche legate alla spalla dell’atleta, in particolare il conflitto Postero Superiore.
Dopo una pausa pranzo, il pomeriggio è dedicato all’approfondimento di casi clinici e alla discussione di instabilità gleno/omerale volontaria, seguito da una dettagliata esplorazione delle tecniche di trattamento riabilitativo sia conservativo che post-chirurgico. La giornata si conclude con una sessione pratica su test clinici per consolidare quanto appreso durante il giorno, prima della chiusura dei lavori alle 18.00.
Seconda Giornata: Approfondimenti e Pratica Il secondo giorno del corso comincia alle 8.30 con una sessione dedicata alla cuffia dei rotatori, esplorandone anatomia e funzione. La mattinata prosegue con un’analisi delle cause scatenanti le patologie di cuffia, delle tendinopatie calcifiche e delle patologie del CLB, permettendo ai partecipanti di comprendere meglio questi complessi disturbi.
Dopo la pausa pranzo, l’attenzione si sposta sulle discinesie della scapola, con una sessione che copre la classificazione, valutazione e trattamento di queste condizioni. Il pomeriggio è ricco di attività pratiche, includendo mobilizzazioni passive e tecniche di presa, seguite da esercizi terapeutici mirati a migliorare la funzionalità dell’arto. Il corso si conclude con la chiusura dei lavori alle 17.30, lasciando i partecipanti ricchi di nuove competenze pratiche e teoriche.

Perché Partecipare al Corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo
Partecipare al corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo offerto da Geco Formazione rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti i professionisti del settore sanitario che aspirano a eccellere nella diagnosi e nel trattamento delle patologie della spalla. Questo corso non solo approfondisce la comprensione anatomica e biomeccanica della spalla ma offre anche strumenti pratici indispensabili per una valutazione e un trattamento efficaci.
Eccellenza Formativa e Approccio Pratico Il curriculum del corso è stato attentamente progettato per garantire una formazione completa, dalla teoria alla pratica. Gli esperti di Geco Formazione guidano i partecipanti attraverso sessioni interattive che includono osservazione diretta, applicazione di test clinici e gestione di casi complessi. Questo approccio pratico assicura che ogni partecipante possa trasferire con sicurezza le conoscenze acquisite nel proprio ambiente di lavoro.
Crescita Professionale e Networking Partecipare a questo corso significa anche avere l’opportunità di incontrare e interagire con altri professionisti del settore, favorendo uno scambio di conoscenze e esperienze che arricchiscono professionalmente. Il networking durante il corso può aprire nuove porte a collaborazioni future e opportunità di carriera, rendendo questa esperienza un investimento significativo nella propria crescita professionale.
Certificazione e Crediti ECM Ogni partecipante al corso avrà diritto a crediti ECM, essenziali per il mantenimento e l’aggiornamento delle competenze professionali secondo gli standard richiesti. Questi crediti sono un ulteriore vantaggio che dimostra l’impegno continuo nella formazione e nell’aggiornamento professionale.
Accessibilità Economica Geco Formazione si impegna a rendere questo corso accessibile, offrendo sconti significativi per gruppi e tariffe ridotte per gli studenti. Questo impegno all’accessibilità sottolinea la volontà di supportare la formazione di tutti i potenziali partecipanti, indipendentemente dalla loro situazione economica.
Innovazione e Aggiornamento Continuo Il settore della riabilitazione è in costante evoluzione con nuove ricerche e tecniche che emergono regolarmente. Partecipando a questo corso, avrai accesso alle più recenti innovazioni nel trattamento delle patologie della spalla, assicurandoti di rimanere all’avanguardia nel tuo campo.
Il corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo è più di un semplice evento formativo; è un passo avanti verso l’eccellenza professionale. Non perdere l’opportunità di elevare le tue competenze, di interagire con esperti del settore e di far parte di una comunità di professionisti che condividono la tua passione per la salute e il benessere. Iscriviti oggi e sii pronto a trasformare la tua carriera con competenze che faranno la differenza.
Informazioni su Sedi, Date e Costi del Corso
Dettagli del Corso a Bari Il corso La spalla: valutazione clinica e trattamento riabilitativo si terrà a Bari il 9 e 10 novembre 2024 presso CURA S.R.L., situato in Strada Statale SS96, Km 119+200 a Modugno. Per chi partecipa, sono disponibili 22,9 crediti ECM, con un costo di iscrizione standard di € 422,00. È previsto uno sconto di 40 euro per gruppi di almeno tre persone, rendendo l’evento non solo educativo ma anche accessibile per team di professionisti che desiderano partecipare insieme.
Opportunità di Sconto per Studenti Per gli studenti che desiderano ampliare le loro competenze nella valutazione e trattamento delle patologie della spalla, il corso offre un costo ridotto di € 352,00. Questo sconto è ideale per studenti universitari e giovani professionisti nel campo della fisioterapia e della medicina che stanno cercando di avanzare nella loro formazione professionale.
Per ottenere ulteriori dettagli su questo corso, puoi contattarci ai seguenti recapiti o inviare un messaggio:
Email: info@gecoformazione.it Telefono: +39 347 8546818