Corso Riabilitazione Respiratoria Roma
Corso Riabilitazione Respiratoria Roma: una formazione completa con Geco Formazione
Un corso fondamentale per i professionisti della salute
Il Corso Riabilitazione Respiratoria a Roma, organizzato da Geco Formazione, rappresenta una tappa fondamentale per tutti i professionisti sanitari che desiderano ampliare le proprie competenze in pneumologia e riabilitazione respiratoria. Questo corso avanzato combina teoria, pratica e le più recenti evidenze scientifiche, fornendo una preparazione completa e di alto livello per la gestione multidisciplinare del paziente con problematiche respiratorie.
Obiettivi del corso
L’obiettivo principale del Corso Riabilitazione Respiratoria Roma è offrire ai partecipanti una formazione aggiornata e multidisciplinare, utile per affrontare con sicurezza le sfide della riabilitazione respiratoria. Tra i principali traguardi formativi, il corso mira a:
- Approfondire i concetti di anatomia e fisiologia del sistema respiratorio.
- Analizzare le alterazioni patologiche nelle malattie neuromuscolari e parenchimali.
- Fornire strumenti valutativi per la raccolta e l’interpretazione di dati clinici e strumentali.
- Insegnare tecniche pratiche per la disostruzione bronchiale e il ricondizionamento allo sforzo.
- Sviluppare piani di trattamento personalizzati, applicabili in contesti differenti (terapia intensiva, riabilitazione domiciliare, ecc.).
Il corso garantisce ai partecipanti un approccio pratico e teorico, necessario per affrontare con competenza i pazienti, dal respiro spontaneo fino alla ventilazione meccanica invasiva.
Programma dettagliato del corso
Prima giornata: dalle basi teoriche alla pratica iniziale
La prima giornata del Corso Riabilitazione Respiratoria Roma è dedicata all’approfondimento delle conoscenze fondamentali, offrendo una panoramica teorica indispensabile per comprendere le principali problematiche respiratorie.
Argomenti trattati:
- Aspetti anatomici e fisiologici del polmone come organo complesso.
- Fisiopatologia respiratoria: dalla dispnea all’insufficienza respiratoria.
- Ossigenoterapia: principi, indicazioni e utilizzo clinico.
Esercitazioni pratiche:
- Interpretazione della spirometria e dell’emogasanalisi.
- Valutazione dei muscoli respiratori con test specifici.
- Introduzione alla ventilazione meccanica: impostazione dei dispositivi e gestione pratica.
Questa giornata rappresenta una solida base teorica e pratica, indispensabile per affrontare con successo le attività della seconda giornata.
Seconda giornata: applicazione pratica e tecniche avanzate
La seconda giornata del Corso Riabilitazione Respiratoria Roma si concentra sull’applicazione pratica delle tecniche di riabilitazione respiratoria, consentendo ai partecipanti di sperimentare le strategie apprese in situazioni simulate.
Argomenti trattati:
- Valutazione strumentale del paziente: spirometria, MIP, MEP e PCEF.
- Fisiopatologia della dispnea: cause, razionale e strategie di intervento.
- Tecniche di disostruzione bronchiale, sia manuali che mediante dispositivi specifici.
Esercitazioni pratiche:
- Applicazione del Six-Minute Walk Test (6MWT) e dello shuttle test.
- Disostruzione bronchiale con apparecchi come PEP e cough assistent.
- Pianificazione e personalizzazione di trattamenti riabilitativi basati sui dati clinici.
Grazie alle esercitazioni pratiche guidate, i partecipanti avranno l’opportunità di consolidare quanto appreso e acquisire sicurezza nell’applicazione delle tecniche.
A chi è rivolto il corso?
Il Corso Riabilitazione Respiratoria Roma è progettato per fisioterapisti, medici e altri operatori sanitari che operano nei settori della pneumologia, della terapia intensiva e della riabilitazione. È particolarmente indicato per chi desidera aggiornarsi sulle tecniche più moderne e sviluppare competenze pratiche nella gestione di pazienti con patologie respiratorie, indipendentemente dal grado di severità della condizione.
I vantaggi del Corso Riabilitazione Respiratoria Roma
Partecipare al Corso Riabilitazione Respiratoria Roma offre numerosi benefici:
- Programma aggiornato e innovativo: Basato sulle più recenti evidenze scientifiche, il corso garantisce una formazione all’avanguardia.
- Approccio pratico: Grande enfasi è posta sulle esercitazioni, che permettono ai partecipanti di applicare immediatamente quanto appreso.
- Docenti esperti: Il corpo docente è composto da professionisti altamente qualificati, con anni di esperienza clinica e formativa.
- Crediti ECM riconosciuti: Con 22,9 crediti ECM, il corso è un’opportunità preziosa per il perfezionamento professionale.
- Tariffe agevolate: Sconti per studenti e gruppi rendono il corso accessibile a un’ampia platea di partecipanti.
Dettagli organizzativi
Il Corso Riabilitazione Respiratoria Roma si terrà l’8 e il 9 novembre 2025 presso il Polo Didattico in Piazza Oderico da Pordenone, 3 – 00145 Roma.
Costi e promozioni:
- Prezzo standard: € 392,00.
- Sconto studenti: € 302,00.
- Promozione per gruppi: sconto di € 50 per partecipante per gruppi di almeno tre persone.
Modalità di iscrizione
Per iscriversi al Corso Riabilitazione Respiratoria a Roma, è possibile contattare Geco Formazione attraverso i seguenti canali:
- Email: info@gecoformazione.it
- Telefono: +39 347 8546818
Perché scegliere Geco Formazione?
Geco Formazione è riconosciuta per l’eccellenza dei suoi programmi formativi, pensati per rispondere alle esigenze specifiche dei professionisti sanitari. Grazie a un approccio che integra teoria e pratica, i corsi di Geco Formazione offrono strumenti concreti e competenze avanzate per affrontare con successo le sfide quotidiane del settore sanitario.
Il Corso Riabilitazione Respiratoria a Roma è una proposta formativa imperdibile per i professionisti che desiderano migliorare le proprie competenze e contribuire al benessere dei pazienti con patologie respiratorie. Grazie a un programma strutturato, docenti qualificati e una combinazione di teoria e pratica, il corso offre una formazione completa e all’avanguardia.
Investire nella propria formazione professionale è un passo importante per garantire un’assistenza sanitaria di qualità. Con i posti limitati, è consigliabile prenotare il proprio posto il prima possibile. Contatta subito Geco Formazione e partecipa al Corso Riabilitazione Respiratoria Roma per acquisire competenze che faranno la differenza nella tua carriera!