Corso Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®
Corso Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® offerto da Geco Formazione
Il Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® rappresenta un’evoluzione della tradizionale tecnica del Pilates, adattandola agli ultimi progressi medico-scientifici. Questo corso, offerto da Geco Formazione, è pensato per professionisti che vogliono specializzarsi nell’uso del Pilates in ambito riabilitativo. Il metodo è stato specificamente elaborato per rispondere alle esigenze di recupero funzionale in pazienti con patologie ortopediche e neurologiche, garantendo un trattamento terapeutico che integra allungamento, stabilizzazione e allineamento corporeo.
Fondamenti e Obiettivi del Metodo
Ideato da Silvia Raneri, fisioterapista di professione, il Pilates Fisios si distingue per la sua applicazione scientifica e metodologica del Pilates tradizionale, trasformandolo in uno strumento di riabilitazione avanzato. L’obiettivo è duplice: restituire al paziente la migliore funzionalità motoria possibile e rendere il paziente autonomo nella gestione della propria condizione fisica quotidiana. Attraverso questo approccio, i partecipanti al corso impareranno a valutare e trattare le patologie, potenziando le capacità motorie e cognitive del paziente.
Metodologia e Struttura del Corso
Il corso si articola in diverse fasi: dal matwork base al lavoro con piccoli attrezzi, passando per livelli intermedio e avanzato. Ogni fase è progettata per costruire progressivamente la competenza del terapista nel gestire individualmente o in gruppo pazienti con esigenze specifiche. Gli insegnamenti puntano a fornire una solida comprensione della statica e della dinamica del movimento, essenziale per impostare un trattamento riabilitativo efficace.
Uno degli aspetti fondamentali del corso è lo sviluppo del ragionamento clinico. I partecipanti saranno formati per seguire il paziente dall’analisi iniziale fino alla definizione di una prognosi funzionale, utilizzando principi di evidence based medicine. Questo processo è cruciale per stabilire un rapporto di collaborazione efficace tra paziente e terapista, stimolando nel paziente una maggiore consapevolezza del proprio corpo e delle sue reazioni.

Risultati Attesi e Impatto sul Paziente
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di applicare con sicurezza il Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® in diversi contesti riabilitativi. Saranno capaci di condurre sedute terapeutiche che non solo migliorano le condizioni fisiche, ma anche quelle psicologiche e relazionali del paziente. Questo approccio metacognitivo è volto a educare i pazienti a riconoscere e modificare comportamenti compensatori, favorendo l’adozione di pratiche più funzionali nella vita quotidiana.
Il Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® offerto da Geco Formazione è più di un semplice corso di formazione; è un percorso che trasforma radicalmente l’approccio riabilitativo, inserendo il paziente al centro del processo terapeutico. Con una forte enfasi sulla personalizzazione del trattamento e sull’autonomia del paziente, questo metodo promette di essere un punto di svolta significativo nel campo della fisioterapia e della riabilitazione.
Modalità e Struttura del Corso
Il corso Pilates Fisios metodo Silvia Raneri®, organizzato da Geco Formazione, adotta una modalità blended che combina l’apprendimento a distanza con sessioni residenziali, permettendo così una formazione flessibile ma intensiva. Si inizia con un’introduzione online attraverso 11 brevi videolezioni distribuite in 15 video, per un totale di circa due ore. Queste lezioni sono ideate per fornire una panoramica solida e comprensiva del metodo, accoppiate con 13 documenti di approfondimento che coprono studi scientifici, protocolli riabilitativi e altre risorse essenziali per lo studio autonomo.
Dopo questa fase asincrona, i partecipanti si riuniscono per un’intensiva sessione residenziale di tre giorni. Durante queste giornate, oltre alle lezioni teoriche, è prevista una parte pratica significativa. Ogni partecipante riceve un kit di attrezzi – un magic circle, una banda elastica, un foam roller e una soft ball – e una copia del manuale “Pilates Fisios metodo Silvia Raneri® Matwork e piccoli attrezzi,” una risorsa fondamentale per ogni fisioterapista. La sessione culmina con un esame di valutazione, al superamento del quale i discenti ricevono un diploma ufficiale, che certifica le competenze acquisite nell’uso del metodo a corpo libero e con piccoli attrezzi, e autorizza alla loro pratica professionale.
FAD Asincrona
La fase a distanza è curata direttamente dalla Dott.ssa Silvia Raneri, che guida i partecipanti attraverso il corso con una serie di lezioni focalizzate sui fondamenti e sulle applicazioni del metodo Pilates Fisios. Questo segmento del corso è crucial per preparare adeguatamente i partecipanti alle più complesse esigenze pratiche che affronteranno durante la sessione residenziale. Le lezioni coprono tutto, dall’introduzione del metodo, alle sue origini, fino agli aspetti più tecnici come l’uso degli attrezzi e la differenziazione tra Pilates tradizionale e Pilates a fini terapeutici.
In Aula
Durante la sessione in aula, i discenti passano dalla teoria alla pratica. Gli approfondimenti sui principi fondamentali del metodo consentono di esplorare dettagliatamente la funzionalità motoria, la respirazione cosciente, e l’allineamento posturale. L’importanza del controllo motorio con un approccio metacognitivo viene enfatizzata, preparando i terapisti a educare i loro pazienti su come gestire autonomamente la propria condizione fisica. La componente pratica è intensiva, con esercizi di matwork che si evolvono da base a avanzato, e sessioni di sensibilizzazione che includono il lavoro con i piccoli attrezzi.
Il corso si conclude con la presentazione di casi clinici, discussioni di gruppo e una sessione di domande e risposte per chiarire ulteriori dubbi e consolidare la conoscenza acquisita. Al termine, i partecipanti ricevono il diploma ufficiale, chiudendo il ciclo formativo con una certificazione che attesta la loro capacità di applicare il metodo Pilates Fisios in un contesto professionale.
Questo corso rappresenta un’opportunità unica per i fisioterapisti che desiderano specializzarsi in una metodologia all’avanguardia nel campo della riabilitazione, combinando la profondità teorica con l’applicazione pratica, per un approccio riabilitativo completo e funzionale.
Dettagli del Corso e Informazioni Logistiche
Il corso si svolgerà nei giorni 25, 26 e 27 ottobre 2024, offrendo una formazione completa che mescola lezioni online asincrone e sessioni pratiche in aula. I partecipanti avranno l’opportunità di ottenere 37,2 crediti ECM, attestando così il valore formativo e professionale del corso.
Costi e Sconti
Il costo totale del corso è di € 822,00. Tuttavia, sono disponibili sconti significativi per facilitare l’accesso a un più ampio numero di partecipanti: un sconto di € 70,00 è applicato per gruppi di tre persone, rendendo il corso più accessibile a colleghi e gruppi di studio. Inoltre, per gli studenti è previsto un prezzo ridotto di € 652,00, permettendo ai futuri professionisti di accedere a questa preziosa risorsa formativa a un costo più contenuto.