Riabilitazione respiratoria
€0
About this course
date da definire
Roma
26,1 crediti ECM
€320,00
Promozioni attive
per iscrizioni entro data da definire
Sconto studenti
contattaci per saperne di più
Razionale
Il corso si pone l’obiettivo di fornire conoscenze teoriche e strumenti operativi della pneumologia ed della riabilitazione respiratoria.
Nell’ambito del corso saranno pertanto affrontati, tutti gli aspetti clinico-diagnostici e tutti i possibili interventi terapeutici, praticati in ambito ospedaliero e domiciliare, Durante il corso saranno trattate le basi di fisiologia e fisiopatologia respiratoria, le principali indagini strumentali, l’inquadramento e la valutazione del paziente con problematiche respiratorie non che tutte le metodiche riabilitative utilizzate anche con esercitazioni pratiche .
Il corso si pone come obiettivo quello di divulgare l’importanza dell’approccio terapeutico globale clinico farmacologico e riabilitativo alle malattie respiratorie acute e croniche per la consapevolezza che le malattie respiratorie croniche rivestono un ruolo rilevante diagnostico/terapeutico, sia per la crescente incidenza sulla morbilità e mortalità che per l’elevato carico assistenziale.
Destinatari
Fisioterapisti, medici, logopedisti, studenti
Programma del corso
1° giorno
• 9.00-9.30 il polmone, organo complesso: aspetti anatomici
• 9.30-10.00 cenni di fisiologia respiratoria
• 10.00-10.30 dalla dispnea all’insufficienza respiratoria
• 10.30-11.00 le indagini fondamentali nella diagnostica delle patologie respiratorie croniche
• 11.00-11.10 coffee break
• 11.10-12.00 emogasanalisi arteriosa e spirometria
• 12.00-12.30 cenni di terapia medica
• 12.30-13.00 ossigenoterapia
• 13.00-14.00 pausa pranzo
• 14.00-15.00 esercitazioni pratiche: lettura ed interpretazione di esami spirometrici ed emogasanalitici
• 15.30-15.30 insufficienza non solo d’organo: valutazione dei muscoli respiratori
• 15.30-16.00 esercitazione pratica: esecuzione lettura ed interpretazione dei test per la valutazione dei mm respiratori correlato
• 16.00-16.30 approccio ventilatorio alla insufficienza respiratoria: basi fisiopatologiche
• 16.45-17.15 la ventilazione meccanica non invasiva ed invasiva
• 17.15-19.00 esercitazione pratica: impostazione e uso della ventilazione meccanica delle diverse tipologie di ventilatori e dei devices
2° giorno
Valutazione strumentale e tecniche di disostruzione bronchiale
• 9.00-9:30 colloquio ed osservazione del paziente con patologia respiratoria: principali segni e sintomi
• 9.30-10.00 la valutazione strumentale in fisioterapia respiratoria
• 10.00-11.00 esercitazione pratica di valutazione strumentale: spirometria , mip e mep , pcef
• 11.00-11.10 coffe break
• 11.10- 12.00 la dispnea: presupposti razionali e valutazione
• 12.00-13.00 esercitazione pratica: esecuzione di shuttle test e mwt
• 13.00-14.00 pausa pranzo
• 14.00-15.00 i presupposti razionali delle tecniche di disostruzione bronchiale
• 15.00-16.30 esercitazione pratica: tecniche di disostruzione
• 16.30-17.30 tecniche di disostruzione con apparecchi: dai presidi a pep all’assistenza meccanica alla tosse.
• 17.30-19.00 esercitazione pratica: distruzione bronchiale con apparecchi
Docenti
Dott.Rosario Le Piane (medico chirurgo specialista in pneumologia)
Dott.Francesco Tassone (fisioterapista respiratorio)
Modalità di iscrizione e pagamento
Compilare la scheda di iscrizione sul sito ed effettuare il pagamento dell’acconto di €102,00 (€100,00 di acconto + €2,00 per la marca da bollo) tramite bonifico bancario intestato a:
GECO FORMAZIONE SRLS
IBAN: IT 14 C 02008 16202 000105662110
BIC: UNCRITM15590Causale: Iscrizione corso Riabilitazione respiratoria Roma
Il saldo può essere versato tramite bonifico 10 giorni prima dell’inizio del corso.
Richiedi informazioni
Per ricevere maggiori informazioni su questo corso, contattaci ai recapiti seguenti oppure lascia un messaggio.